L’Associazione O.C.C.S.E. (Organizzazione per la Crescita Culturale Sociale ed Economica) che molto presto assumerà ufficialmente l’estensione “della Magna Grecia”, opera in un territorio che vanta origini magno-greche, dove Pitagora, l’Illuminato di Samos, figura emblematica per l’influenza che esercitò sulla cultura dell’intera Magna Grecia e fondamento della civiltà in cui oggi viviamo, morì dopo aver insegnato ai suoi discepoli, lasciando un patrimonio culturale inestimabile.
Da questa consapevolezza nasce la mission della nostra associazione: mettere in campo iniziative volte a trasmettere e rafforzare la coscienza di questa identità affinché diventi valore aggiunto per la terra in cui viviamo ed opportunità di crescita e successo per i giovani.
L’associazione, impegnata ed attiva da diversi anni, negli ultimi tempi ha concentrato le sue energie sulla comunità di Metaponto, facendosi promotrice di una serie di azioni tese alla crescita culturale e sociale ed economica del territorio.
Proprio da Metaponto, dal cuore della Magna Grecia, infatti, si potrà, a nostro avviso, innescare una rinascita globale della nostra comunità. I progetti sinora realizzati, infatti, rientrano in questa visione ampia e prospettica e puntano ad offrire ai cittadini, ai ragazzi, agli studenti e ai turisti un’opportunità di riflessione ed approfondimento su temi legati alla storia della Magna Grecia e della colonia di Metaponto, oggi sede peraltro di un prestigioso Museo Archeologico Nazionale che custodisce preziosi reperti.
Attraverso la creazione del gruppo di rievocazione storica “Naiadi di Metapontion”, a cui va riconosciuto anche il merito di aver realizzato un primo significativo ponte culturale tra le comunità di Bernalda e Metaponto ancor oggi, molte volte, scarsamente tra loro collegate, l’O.C.C.S.E. ha ideato eventi culturali significativi ed ha preso parte a numerose manifestazioni.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente
Vice Presidente
Consiglieri
MEMBRI ONORARI
PRESIDENTE ONORARIO
Prof.ssa Arch. Antonella Guida, professore ordinario di Architettura Tecnica presso il Dipartimento delle Culture Europee e Mediterranee – Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali
PITAGORICI DI SAMOS
–