L’associazione OCCSE, c.d. della Magna Grecia, opera in un territorio che vanta origini magno-greche, le cui vestigia sono ancora oggi presenti nella vasta area corrispondente all’antica polis di Metapontion, una delle più ricche e fiorenti colonie greche, fondata dagli Achei durante la seconda colonizzazione, avvenuta tra l’VIII e il VII secolo a.C. Metaponto è oggi sede del Museo archeologico nazionale, dove è possibile ammirare dei reperti di notevole valore storico; di un Parco archeologico intitolato ad Apollo Licio, che contiene le rovine dell’antica polis ed un Teatro greco di straordinaria bellezza, utilizzato anche per manifestazioni e spettacoli culturali; e, soprattutto, del grandioso Tempio di Hera, un magnifico santuario extraurbano dorico, di cui restano, incredibilmente, ben 15 imponenti colonne.
A Metaponto grandi uomini hanno operato per riportare alla luce il nostro passato. Dino Adamesteanu, l’archeologo che svelò la Magna Grecia, operò instancabilmente sul territorio attraverso un vasto e articolato programma di indagini archeologiche che portarono alla realizzazione dei Parchi. Il suo erede, Joseph Coleman Carter, direttore dell’istituto di archeologia classica dell’Università del Texas, è stato protagonista, insieme a ricercatori provenienti da tutto il mondo, per oltre quarant’anni, di una storia costellata da importanti studi e scoperte straordinarie che hanno avuto un’eco internazionale. Oggi, consapevoli che quell’immenso lavoro non deve essere disperso, ma conosciuto, disseminato, condiviso e finalizzato ad un traguardo che fino a poco fa era quasi impossibile immaginare, siamo chiamati a tutelare questo immenso patrimonio materiale e immateriale che la storia ci ha consegnato in eredità.
A Metaponto Pitagora, l’Illuminato di Samos, figura emblematica per l’influenza che esercitò sulla cultura dell’intera Magna Grecia e fondamento della civiltà in cui oggi viviamo, insegnava ai suoi discepoli: infatti il sito in alcuni documenti viene descritto come “Cattedra di Pitagora”. PITAGORA, a distanza di 2600 anni, è annoverato tra le 10 personalità della storia di tutti i tempi che hanno maggiormente influenzato il pensiero occidentale e l’odierna civiltà, come certificato da una ricerca del MIT di Boston.